Herbalife Ltd realtà internazionale nel settore della salute e del benessere con quasi 5 miliardi di dollari di fatturato annuo, ha recentemente annunciato una serie di mosse importanti per ampliare il proprio portafoglio prodotti.
Tra queste spiccano:
- L’acquisizione di Pro2col Health LLC;
- Pruvit Ventures,
- oltre all’ottenimento di una partecipazione di maggioranza in Link BioSciences Inc.
Le operazioni, stimate in chiusura nel secondo trimestre del 2025, rappresentano un passaggio strategico per rafforzare l’offerta di nutrizione personalizzata e rinnovare l’intero modello di business di Herbalife.
L’intento è chiaro: fornire ai distributori strumenti innovativi per personalizzare le soluzioni di salute e benessere destinate ai clienti finali.
Acquisizioni:
Pro2col, specializzata in indicazioni nutrizionali basate su biometria, metterà a disposizione di Herbalife una piattaforma tecnologica – la cui versione beta è prevista per il terzo trimestre del 2025 negli Stati Uniti – con un lancio globale a partire dal 2026.
Parallelamente, Link BioSciences si occuperà della produzione di integratori altamente personalizzati, sfruttando tecnologie proprietarie per l’analisi del DNA.
L’acquisizione di Pruvit, leader nel mercato della vendita diretta di integratori a base di chetoni, arricchirà inoltre la gamma di prodotti di Herbalife con una nuova categoria destinata a soddisfare la crescente domanda di soluzioni nutrizionali all’avanguardia.Durante il primo periodo di transizione, Pruvit continuerà a operare come entità indipendente, con l’obiettivo di integrare gradualmente i prodotti a base di chetoni nella linea Herbalife entro un paio d’anni.
Questo pacchetto di acquisizioni, dal valore tra 25 e 30 milioni di dollari con possibili pagamenti aggiuntivi legati a performance future, ha suscitato l’interesse degli analisti in campo finanziario infatti il titolo in borsa ha registrato un guadagno del 27% dall’inizio dell’anno.
A ciò si aggiunge il rafforzamento della collaborazione con Cristiano Ronaldo, testimonial Herbalife di lunga data, che fornirà consulenza per lo sviluppo della nuova piattaforma di Pro2col, rafforzando l’impegno comune verso soluzioni di alto livello nel campo del benessere.
Conclusione:
Queste operazioni rappresentano un passo importante per Herbalife.
Da un lato, rafforzano la sua posizione di leader nel settore del benessere, dall’altro aprono la strada per trasformarla in un punto di riferimento per le tecnologie legate alla nutrizione personalizzata.
Il presidente e prossimo CEO, Stephan Gratziani, ha dichiarato che queste iniziative aiuteranno l’azienda a crescere ulteriormente, sfruttando l’innovazione tecnologica e rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni su misura.
Nel complesso, l’espansione di Herbalife sembra destinata a influenzare positivamente non solo i distributori e la clientela, ma anche gli stessi investitori in cerca di opportunità in un mercato azionario sempre più dinamico.
La partecipazione di volti noti come Cristiano Ronaldo e il rafforzamento della posizione finanziaria dell’azienda rappresentano ulteriori segnali di solidità. Sarà interessante seguire l’evoluzione di questa fase e vedere in che modo Herbalife riuscirà a mantenere la sua traiettoria positiva nel lungo periodo.
Che ne pensi? Faccelo sapere nei commenti!
Iscriviti alla newsletter Business da Casa per rimanere aggiornato su tutte le novità di settore!