Schema Ponzi e Truffe: Come Riconoscerli!

Schema Ponzi e Truffe

Schema Ponzi e Truffe

In questo articolo spiegheremo qualche trucchetto per capire come riconoscere quelle aziende che, nonostante sembrino ligie, in realtà stanno perpetrando uno schema ponzi, una truffa o uno schema piramidale illegale.

Ovviamente come in ogni cosa esistono diverse tipologie di persone, in questo “gioco” vi sono:
  • gli allocchi: ovvero coloro che credono a tutto e che si farebbero truffare da chiunque.
  • gli sgamati: che rappresentano quelli che la sanno sempre lunga. Difficilmente saranno truffati, ma altrettanto difficilmente faranno il tuo network legittimo, il motivo? “Sanno tutto“, e pertanto per loro qualsiasi network è una truffa (:)).
  • gli sciacalli: non hanno mai guadagnato niente ma si sono sempre nutriti giocando in secondo o terza fila. Sanno benissimo che si tratta di una truffa, ma privi di morale ci si buttano a capofitto sperando di prendere qualche spicciolo.
  • le merde: quelli che non solo sanno benissimo che si tratta di una truffa e pertanto di uno schema che ben presto crollerà, ma si inventano anche delle strategie di “promozione” molto persuasive ed aggressive in grado di reclutare persone che “investono” tutti i propri risparmi. Questi ultimi inoltre ci mettono la faccia e si inventano qualsiasi cosa pur di giustificare mesi di mancati pagamenti o servizi che in realtà non esistono.
Ecco, un primo modo per capire se l’azienda che hai davanti è lecita oppure no, è capire chi hai di fronte e chi collabora con lui/lei.

Ovviamente non è sempre facile intuire una cosa del genere, ma ti renderai conto che molto spesso chi “è in quel giro” è già stato “in tanti giri”. Ti basterà cliccare su Google il suo nome per renderti conto se faceva altri network in precedenze, e se si quali. Se tali network poi sono crollati per truffa (non per normale fallimento, purtroppo quello può capitare anche a realtà come Apple), io starei alla larga dalle persone che ne parlavano come fosse la Bibbia. D’altronde con gli allocchi non voglio avere nulla a che fare e gli sciacalli e le merde sono persone che fin da bambino mi è stato suggerito di non frequentare.

Il piano compensi. Come puoi pensare che un’azienda, il cui unico scopo è fare profitto, possa pagarti una % solo perché tu gli “presti” dei soldi. Spesso su Facebook si leggono post di persone che scrivono “$200 di investimento, 30% di ROI mensile”. Ma stiamo scherzando?

Cioè, quest’azienda, il cui prodotto non esiste (eh si, le ads online hanno un mercato completamente diverso), non solo ti chiede $200 non dandoti nulla in cambio, ma ti “illude di riprenderti $60 al mese”.

Perché dovrebbe regalarti $60 al mese?

Se la risposta è “perché così ha liquidità da investire e può guadagnare di più” sei assolutamente fuori strada. Esistono decine di modi per finanziare un’azienda ad un costo più basso. Il motivo è che così le persone che promuovono questo business possono divulgare la parola dei magici $60 a tutti, portando ancora più allocchi in azienda e, una volta che il numero di persone coinvolte è elevato: TAAAAC, l’azienda è “fallita“.

Come ti paga l’azienda? Negli ultimi anni hanno proliferato quei business “online” il cui unico modo per ritirare era lo scambio credito tra membri. Ma stiamo scherzando? E c’è gente che c’è caduta e ricaduta più volte… e dato che tutti sti allocchi non li conosco, direi che citando full metal jacket “la cerchia si restringe”.

Prodotto o servizio inesistente. Se ancora non hai capito qual’è il prodotto della tua azienda, fatti due domande.

Sede. Se la sede si trova in qualche paradiso fiscale, o addirittura in qualche paese black list del terzo mondo, fatti altre due domande.

Naso. Se sei in questo settore da un po e il tuo naso sente puzza, fidati del tuo naso. Male che va perdi una delle centomila opportunità che ci sono in giro oggi.

Business Da Casa News ha tra i suoi scopi anche quello di segnalare i network a rischio.

(NB: non tutti gli schemetti online che persino un bambino capirebbe essere insostenibili, ma tutti quei network che riescono a presentarsi “bene” e che pertanto potrebbero ingannare davvero tanta gente.)

Meglio stare alla larga dagli Schema Ponzi e Truffe, perché anche se inizialmente potresti guadagnare, poco dopo perderai tutto il lavoro fatto, ma soprattutto, la fiducia delle persone che ti stanno vicine.

Condividi

Altri articoli

Lezioni da imprenditori di successo partiti da zero

Scopri tutte le lezioni gratuite su businessDaCasa.com

Vuoi diventare il/la nuovo/a proprietario/a di businessdacasa.com?

Da oggi il sito businessdacasa.com è in vendita. Se sei un imprenditorie digitiale, un networker, un affiliato o un infoimprenditore, non puoi lasciarti scappare quest’opportunità di traffico perpetuo gratuito.