L’Università Pubblica Svizzera Da Oggi Accetta Bitcoin

L’Università Pubblica Svizzera di Arte e Scienze Applicate di Lucerna sta iniziando a partire da oggi ad accettare pagamenti in bitcoin.

Bitcoin E Franchi Svizzeri: Come Sarà Gestito Il Cambio?

L’istituto pubblico sta iniziando ad accettare la criptovaluta come metodo di pagamento per le tasse dovute dagli studenti attraverso una partnership con Bitcoin Suisse AG.

Come si può immaginare, per il momento non sarà l’università stessa a gestire i bitcoin, ma piuttosto sarà la società di intermediazione ad effettuare il cambio per i pagamenti in entrata da bitcoin a franchi svizzeri su base settimanale, oppure giornaliera qualora venisse raggiunta una somma equivalente a 10.000 Franchi Svizzeri.

“Bitcoin Suisse AG ammortizzerà il rischio di fluttuazioni valutarie e di crolli in borsa”, osserva l’università.

Chi Sarà Interessato Da Questo Cambiamento All’Interno Dell’Università Pubblica Svizzera?

Tuttavia, non è prevista l’adozione immediata di questo nuovo metodo di pagamento per quanto riguarda la maggior parte degli studenti. Solo coloro che sono esperti in materia di finanza o sono interessati a perseguire un’istruzione in questo settore dovrebbero scegliere questo metodo di pagamento, come descritto nell’esposto rilasciato.

I Precedenti

Questa mossa rende l’univesità Pubblica Svizzera l’ultimo istituto di istruzione superiore finanziato a livello pubblico ad abbracciare bitcoin come metodo di pagamento alternativo, dopo il King’s College di New York, l’Università di Nicosia a Cipro e l’Università di Cumbria nell’U.K.

Tuttavia, questa novità è stata accolta con non troppa sorpresa, dato l’interesse che l’università ha già dimostrato verso la tecnologia fino ad oggi.

Altri Progetti

I ricercatori di Lucerna sono coinvolti in una serie di iniziative legate a blockchain, tra cui una soluzione di riconoscimento di identità basata su Ethereum, sponsorizzata dalla città di Zug.

L’università è anche membro dell’associazione senza scopo di lucro Crypto Valley, un gruppo di lavoro dedicato alle imprese e alle start-up in Svizzera che utilizzano la tecnologia blockchain.

Condividi

Altri articoli

Lezioni da imprenditori di successo partiti da zero

Scopri tutte le lezioni gratuite su businessDaCasa.com

Vuoi diventare il/la nuovo/a proprietario/a di businessdacasa.com?

Da oggi il sito businessdacasa.com è in vendita. Se sei un imprenditorie digitiale, un networker, un affiliato o un infoimprenditore, non puoi lasciarti scappare quest’opportunità di traffico perpetuo gratuito.